Possiamo confermare che anche la pasta secca è diventato il nostro forte.
Gli anni di esperienza, le prove con decine e decine di semole e miscele, la caparbietà dei nostri pastai, la richiesta del mercato sempre più esigente e in evoluzione.
Ne abbiamo avuto la riprova, durante il collaudo e la formazione affidata al ns. Massimo Parisi presso l’ultimo Pastificio installato in Sardegna, dove la continua ricerca, la costante dedizione dei produttori e l’accurata selezione della materia prima, rappresenta per questo nuovo Pastificio le fondamenta su cui poggiare la propria missione.
Produzione di pasta secca corta, prodotti pugliesi e spaghetti. Il tutto con semola BIOLOGICA INTEGRALE.
La linea composta da Pressa automatica P/120 doppia vasca da 120 kg/h, nastrino di trasporto per TB/100 Trabatto per la prima asciugatura, n. 2 Essiccatoi statici mod. VR/50 controllati da PLC con telai e carrelli con canne per pasta lunga.
Il collaudo prima e la formazione poi, ci hanno confermato le scelte fatte in fase di acquisizione commessa , per un impianto medio dedicato alla produzione di PASTA SECCA BIOLOGICA INTERGALE.
La Sardegna, ha ora un altro fiore all’occhiello come punto di riferimento per la pasta secca biologica.
Gli Essiccatoi statici con i nuovi PLC si sono dimostrati soluzione all’avanguardia nella gestione dei vari parametri nel processo di essiccazione per cicli e ricette personalizzabili. Il che non è poco dato la flessibilità che il mercato ci richiede.
La Filiale in Sardegna a Serramanna (VS) gestita dal ns. Fabrizio Lasio, è il punto di riferimento per i Pastifici della Regione.
Il cliente aveva un desiderio. Noi lo abbiamo realizzato.