Logo Pama

Pama Parsi Macchine s.r.l.

home > Corsi >

Cosa occorre per aprire un Pastificio Artigianale

Cosa occorre per aprire un Pastificio Artigianale

Aprire un laboratorio artigianale di pasta frescapasta secca, pasta biologica o senza glutine per celiaci, cioè un’attività di produzione e di vendita di pasta all’uovo e ripiena prodotta artigianalmente è un’iniziativa di sicuro interesse.

I supermercati e gli ipermercati stanno diventando concorrenti sempre più temibili dei comuni negozi di pasta fresca, quindi quelli che si specializzano nella produzione artigianale come pasticcerie, gelaterie, rosticcerie e negozi di pasta fresca, appunto, continuano a fare affari, trovando nel prodotto genuino la loro forza commerciale.

Il business della pasta fresca negli ultimi anni è in continua crescita, ciò è dovuto soprattutto alla maggiore attenzione verso un’alimentazione sana e alla ricerca di piatti tradizionali e caserecci.

Per sviluppare questo tipo di attività è quindi necessario coccolare i clienti con prodotti di qualità, di nicchia, che stuzzichino il palato del cliente ma, soprattutto vadano incontro alle sue esigenze. Pensate ai Celiachi, alle persone che per intolleranza alimentare non possono gustare questa prelibatezza “NAZIONALE”.

Consigli per aprire un Pastificio Artigianale?

Per aprire un pastificio artigianale non sono necessari investimenti particolarmente elevati, né conoscenze tecniche sofisticate.

Basta infatti frequentare il corso gratuito che gratuitamente mettiamo a disposizione dei nostri visitatori per apprendere i le basi per avviare un laboratorio artigianale per la produzione di pasta fresca, secca o senza glutine.


Fondamantale è affidarsi ad aizende del settore, che mettano a disposizione tutta l’esperienza nella produzione della pasta, nella sua conservazione, nella gestione e ve ndita del prodotto. Non meno importante è assicurarsi che tutte le macchine offerte, rispettino in pieno le normative vigenti nella sicurezza.

Insomma, ci sono ottimi motivi per ritenere che avviare un negozio di pasta fresca, oggi, possa ancora essere una buona idea per diventare imprenditori.

Possibilità di investimenti e contributi per aprire un pastificio

Oggi una delle molteplici possibilità per aprire un Pastificio, è quella di affidarsi ad un Consulente per lo sviluppo di un Business Plan e la ricerca di finanziamenti, incentivi e contributi.


La nostra consulenza viene completata dalla formazione per la produzione pasta fresca e secca senza glutine, con corsi dedicati post vendita di 4-5 giorni presso il vostroi Pastificio.

Oggi possiamo vantare la collaborazione con diverse società di consulenza per la ricerca di incentivi, agevolazioni e contributi che lo stato Italiano o la Comunità Europea mette a disposizione per aprire ed avviare un pastificio artigianale o industriale.

Parliamo prima di tutto di Invitalia, che con il progetto RESTO AL SUD, sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali nelle regioni del Mezzogiorno.

Puoi inoltre partecipare al Corso gratuito per aprire Pastificio, dove ti illustreremo tutte le variabili per iniziare questa avventura nel mondo della pasta fresca, secca o senza glutine.

Quali macchine e attrezzature occorrono nel pastificio

Per aprire un pastificio si può cominciare in piccolo con un locale di soli 50 m². Tale laboratorio dovrà essere munito di tutto il necessario per una preparazione agevole della pasta fresca e per la vendita del prodotto finito. Di norma la gestione di un piccolo pastificio può essere affidata a 2/3 persone.

Per allestire il laboratoio per la produzione di pasta all’uovo occorre:

Quanto costa aprire un Pastificio artigianale

In totale si stima un investimento necessario dai 40.000 fino ai 70.000 €uro, considerando anche la disponibilità di alcune MACCHINE USATE, REVISIONATE E GARANTITE COME LE NUOVE.

Oggi ci sono molte possibilità per aprire un attività di produzione di pasta fresca, anche con l’aiuto di contributi e finanziamenti regionali, statali ed Europei. Basta consultare i portali specializzati a questa pagina, e chiedere al vostro Commercialista di fiducia, che saprà consigliarVi su quale strategia dottare.

Richiesta informazioni per aprire un pastificio

Compilando il seguente questionario, l’Ufficio Commerciale provvederà ad inoltrarVi la migliore soluzione alla vostra richiesta, grazie.

PAMA PARSI MACCHINE srl, con sede legale in Via Maremmana III, 55 – 00030 San Cesareo (RM), CF e P.IVA 03979131004 (in seguito, “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, La informa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (in seguito, “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati saranno trattati con le seguenti modalità, che potra trovare a questa pagina, grazie

Pastificio ideale

Indice

Pastificio ideale

corso-aprire-un-pastificio

Vuoi aprire un Pastificio

Iscriviti al corso gratuito, è un occasione da non perdere.

   

Produzione pasta secca dalla molitura al confezionamento

Una giornata interamente dedicata all’essiccazione della pasta: il Corso pasta secca. Nella programmazione dei corsi per chi vuole aprire un Pastificio, abbiamo introdotto una giornata illustrativa e formativa, per illustrare e spiegare il processo produttivo di produzione di pasta secca artigianale.

Andremo ad analizzare, con contenuti pratici, le varie fasi che compongono la produzione di pasta secca:

Al termine della giornata, avrete modo di interagirer con i tecnini commerciali, che vi daranno supporto nello sviluppo pratico sulla vostra idea.

Sala demo corsi per aprire un pastificio

Come aprire un laboratorio di Pasta e Gastronomia

Il business della pasta fresca negli ultimi anni è in continua crescita, ciò è dovuto soprattutto alla maggiore attenzione verso un’alimentazione sana e alla ricerca di piatti tradizionali e caserecci. Per questo motivo abbiamo introdotto nella nostra Azienda i Corsi GRATUITI per aprire ed avviare un Laboratorio Artigianale per la produzione di pasta fresca e Gastronomia.

Parleremo di: impasti, ripieni e utilizzo di tutte le Macchine, cottura a Convenzione Vapore per Gastronomie, Ristoranti e Pastifici, l’Abbattitore di Temperatura ed i suoi vantaggi, la Pastorizzazione e l’Essiccazione, il Confezionamento Sottovuoto in Atmosfera Modificata (ATM) degli alimenti.