Logo Pama

Pama Parsi Macchine s.r.l.

home > Linee pasta >

Impianti per pastifici: Pama Roma da oltre 60 anni

home > Linee pasta >

Impianti per pastifici: Pama Roma da oltre 60 anni

Proponiamo impianti per pastifici composti da linee semi-automatiche e automatiche per la produzione di pasta fresca, secca e senza glutine.

Questi impianti per pastifici prevedono l’impiego di pastorizzatori, trabatti per la pre-essiccazione, tunnel di raffreddamento, essiccatoi statici,  e zona di stabilizzazione del prodotto.

Studiamo e personalizziamo impianti per pastifici in differenti soluzioni produttive; impianti di piccola e media dimensione fino ad arrivare ad impianti automatici ad elevata tecnologia con produzioni di 300-500 kg/h.

Nella pagina dei lay-out linee per pastifici, trovere alcuni esempi.

Impianti per pastifici produzione pasta lunga

La scelta di progettare impianti per pastifici per tagliatelle completamente automatica, è stata dettata dalla volontà di proporre sempre delle tecnologie più avanzate, senza tralasciare quella che è la tradizione del pastificio e la qualità genuina del prodotto.

I sistemi modulari progettati dalla PAMA PARSI MACCHINE per la realizzazione di impianti per pastifici, ha lo scopo di utilizzare più macchine di serie con elevato standard qualitativo, collegate e controllate tra di loro tramite impianto centralizzato di comando.

Le linee industriali per tagliatelle possono essere composte da:

  • Presse impastatrici fino a 300 kg/
  • Laminatoi automatici fino a 600 mm  di larghezza sfoglia
  • Sfogliatrici e taglierine automatiche
  • nastri di raffreddamento
  • Pastorizzatori a gas o vapore fino a 7 metri
  • Pre-asciugatoi
  • Raffreddatori
  • Confezionatrici verticali automatiche per buste in con ATM.

Inoltre la necessità di produrre nei Pastifici in piccoli spazi, è diventata negli anni una necessità.

Ecco perchè abbiamo progettato e costruito impianti per pastifici per tagliatelle, nella versione sovrapposta di pre-essiccatoio e raffraddatore, che risolve la zona di trattamento termico, pre-essiccazione e raffreddamento in poco spazio.

In poche parole si tratta di una soluzione predisposta nella parte superiore per la pre-essiccazione dei vari tipi di formati di pasta fresca e ripiena, e nella parte inferiore al raffreddamento e alla stabilizzazione della pasta.

Una volta assemblate, le due parti formeranno una sola macchina.

Linee automatiche produzione orecchiette, capunti, trofie e formati tipici regionali pugliesi

Linea per orecchiette
  • nuovo gruppo cestello formazione BREVETTATO
  • incavatura orecchiette + profonda
  • formati uguali a quelle fatti a mano
  • produzione da 30 a 180 kg/ora
  • alimentazione costante e continua per una plasticità e colore dell’impasto perfetti
  • estremamente silenziosa
  • nuovo gruppo taglio
  • potenziamento nastro formazione formati pasta pugliese
  • completamente in acciaio inossidabile
  • conforme alle normatice CE
  • mod. OR produce orecchiette e tutti i formati di pasta pugliese
  • mod. CV produce tutti i formati di pasta pugliese, tranne le orecchiette

Impianto linea automatica per Lasagna e Cannelloni precotti

La linea automatica per Lasagne e Cannelloni precotti è composta da macchine modulari dotate di variatore di velocità, che consentono il sincronismo della linea di produzione e rende possibile la variazione dei parametri di processo (tempo di cottura, lunghezza taglio, ecc).

La pasta sfoglia proveniente dalla Pressa Impastatrice o Laminatoio Automatico una volta laminata, viene raccolta e accompagnata da un nastro di ingresso all’interno della vasca del Cuocitore, che conterrà acqua a 100°C.

Questi può scorrere all’interno del Cuocitore, e variando la velocità dei nastri di trasporto si potrà variare il tempo di cottura.

Nella vasca contenente acqua calda sono presenti due nastri trasportatori sovrapposti e paralleli in ACCIAIO INOX in immersione, solidali al coperchio.

Il gruppo Coperchio-Nastri può essere sollevato tramite dispositivo automatico permettendone l’accesso alla vasca per la pulizia. In particolare si potrà sollevare solo il coperchio o tutto il gruppo COPERTURA/NASTRI con estrema semplicità.

La striscia di pasta con il ripieno verrà formata in cannellone da un gruppo di ARROTOLAMENTO BREVETTATO e tagliato successivamente da un Gruppo di Taglio Trasversale nella lunghezza desiderata.

In caso di produzione di lasagne il gruppo alimentatore e il dispositivo di arrotolamento non verranno attivati permettendo così la produzione di lasagne di lunghezza variabile in base all’impostazione del taglio trasversale.

Linea pasta fresca ripiena pastorizzata

Le linee di pastorizzazione per pasta fresca lunga, corta, ripiena e senza glutine, sono progettate e realizzate per il TRATTAMENTO TERMICO dell’alimento, totalmente nello stabilimento di San Cesareo.

Il sistema di riscaldamento con caldaia integrata nella macchina e scambiatore di calore immerso in acqua, elimina dispersioni di calore nell’ambiente e riduce al massimo i consumi permettendo rendimenti del 90/92%.

Questo significa che avremo un significativo risparmio energetico e una profonda pastorizzazione del prodotto per una pasta fresca ripiena di qualità.

Quindi la PASTORIZZAZIONE non deve essere vista solo per allugare la vita al PRODOTTO, ma dobbiamo far capire ai clienti finali che il prodotto PASTORIZZATO e’ sinonimo di GARANZIA IGIENICA DEL PRODOTTO FINITO.

Pastorizzando la pasta fresca, diamo ai clienti un prodotto privo di microgranismi patogeni, e batteri, ovviamente se abbiamo seguito tutto il percorso dalla produzione all’imbustamento con le dovute precauzioni IGIENICO/SANITARIE.

Quindi PASTORIZZARE PASTA FRESCA, non solo significa ottimizzare il lavoro evitando cosi sprechi, ma anche anticiparsi la produzione nei periodi di intenso lavoro come Natale e Pasqua.

Con i nostri Pastorizzatori per pasta fresca lunga corta e ripiena senza glutine avrete sempre a portata di mano una produzione di qualità per tutti i vostri clienti, piccoli o grandi che siano.

La copertura della zona di pastorizzazione facilmente asportabile permette la totale pulizia (lavaggio) della vasca di produzione vapore e del nastro. Alimentazione: GPL – METANO – ELETTRICO (per alcuni modelli).

Impianti per pastifici per pasta senza glutine

Grazie alla pluriennale esperienza maturata nella progettazione e costruzione di macchine ed impianti per pasta fresca, unita alla continua opera di ricerca, di uno staff di tecnici e specialisti, oggi siamo in grado di fornire soluzioni globali per rispondere con la massima flessibilità ed efficienza alle specifiche richieste di ogni azienda.

Negli ultimi  anni abbiamo realizzato impianti per pastifici per produrre PASTA FRESCA E SECCA SENZA GLUTINE, progettando e realizzando impianti destinati alle più svariate esigenze di prodotto.

TAGLIATELLE, GNOCCHI, LASAGNE, RAVIOLI, CAPPELLETTI, PASTA LUNGA E PASTA CORTA, ORECCHIETTE, CAPUNTI, STRASCINATI, CAVATELLI E FUSILLI, TROFIE.

Queste linee sono caratterizzate dall’applicazione di tecnologie avanzate, dall’elevata flessibilità e da una spiccata reattività alle evoluzioni ed agli sviluppi futuri dei sistemi produttivi in cui vengono impiegati.

Il servizio nei confronti della Clientela parte dalla consulenza preliminare attraverso lo studio di fattibilità, passando poi alla progettazione ed alla realizzazione, fino ad arrivare alla messa in funzione.

Inoltre la PAMA PARSI MACCHINE fornisce una capillare e continua assistenza post-vendita, sia sotto il profilo dell’istruzione del personale con FORMAZIONE IN LOCO, ai fini di un corretto utilizzo dell’impianto, sia sotto quello della manutenzione ordinaria e straordinaria.

Potete scaricare la Relazione del Ministero della Salute sulla Celiachia

Non resta ora che aspettare le vostre richieste, che analizzeremo per il vostro BUSINESS

Linee pasta secca

Impianti per pastifici produzione pasta secca e pastifici PAMA si distinguono per la loro semplicità di utilizzo e la loro affidabilità tecnologica e meccanica, derivanti da oltre 60 anni di esperienza nel settore, con capacità produttive raggiungibili in quanto sono costruite con il concetto di modularità.

La tecnologia degli impianti per pastifici PAMA, garantisce un’ottima qualità di prodotto, rispettando e mantenendo le caratteristiche organolettiche della pasta, riduzione dei consumi energetici e dei tempi di essiccazione.
Il raggiungimento di tale obiettivo ha dato un buon contributo al successo della nostra clientela.

I vantaggi delle linee per pasta secca PAMA:
– sapore tradizionale caratteristico della pasta inalterato
– ottima tenuta del colore e dei tempi di cottura
– risparmio energetico elettrico e termico
– flessibilità nella produzione di più tipi di formati pasta grazie alla modularità delle macchine
– macchine semplici e sicure nel loro utilizzo
– minima manutenzione
– macchine e linee durature nel tempo.

Parliamo di soluzioni

Avendo come fiore all’occhiello dell’Azienda la propria AUTONOMIA PRODUTTIVA, possiamo realizzare soluzioni impianti per pastifici personalizzati per tipologia di prodotto, quantità di produzione, spazi ristretti, formati di pasta legati al territorio, shelf-life, pasta corta, pasta lunga, packaging personalizzato su richiesta.

La modularità delle nostre macchine e l’esperienza accumulata negli anni, ci permettono di soddisfare esigenze anche per piccole linee di produzione di pasta secca. Queste sono solo alcuni dei tanti Pastifici per pasta secca che abbiamo realizzato negli anni.

Pastificio ideale

Indice

Pastificio ideale

corso-aprire-un-pastificio

Vuoi aprire un Pastificio

Iscriviti al corso gratuito, è un occasione da non perdere.

   

Produzione pasta secca dalla molitura al confezionamento

Una giornata interamente dedicata all’essiccazione della pasta: il Corso pasta secca. Nella programmazione dei corsi per chi vuole aprire un Pastificio, abbiamo introdotto una giornata illustrativa e formativa, per illustrare e spiegare il processo produttivo di produzione di pasta secca artigianale.

Andremo ad analizzare, con contenuti pratici, le varie fasi che compongono la produzione di pasta secca:

Al termine della giornata, avrete modo di interagirer con i tecnini commerciali, che vi daranno supporto nello sviluppo pratico sulla vostra idea.

Sala demo corsi per aprire un pastificio

Come aprire un laboratorio di Pasta e Gastronomia

Il business della pasta fresca negli ultimi anni è in continua crescita, ciò è dovuto soprattutto alla maggiore attenzione verso un’alimentazione sana e alla ricerca di piatti tradizionali e caserecci. Per questo motivo abbiamo introdotto nella nostra Azienda i Corsi GRATUITI per aprire ed avviare un Laboratorio Artigianale per la produzione di pasta fresca e Gastronomia.

Parleremo di: impasti, ripieni e utilizzo di tutte le Macchine, cottura a Convenzione Vapore per Gastronomie, Ristoranti e Pastifici, l’Abbattitore di Temperatura ed i suoi vantaggi, la Pastorizzazione e l’Essiccazione, il Confezionamento Sottovuoto in Atmosfera Modificata (ATM) degli alimenti.