Pastificio ideale

Vuoi aprire un Pastificio
Iscriviti al corso gratuito, è un occasione da non perdere.
home > Linee Pasta >
home > Linee Pasta >
Le linee per pasta fresca PAMA sono studiate per la massima qualità e durata commerciale di pasta corta, pasta lunga e pasta ripiena, con un unico processo di pastorizzazione. Abbiniamo, dopo la pastorizzazione sistemi di asciugatura ad alta temperatura, e di raffreddamento, per paste che devono successivamente essere confezionate in Atmosfera Modificata.
Il miglior compromesso tra durata e caratteristiche organolettiche del prodotto.
Grazie alle tecnologie per la produzione dell’impasto, è possibile ottenere impasti con alta qualità in cottura ed un ottimo colore giallo, anche grazie alla tecnologia sottovuoto applicate alle nostre presse estrusori.
Se vuoi aprire un pastificio, e avere linee totalmente automatiche per aumentare il tuo mercato e raggiungere i clienti più esigenti, questi obbiettivi li puoi ottenere avendo al tuo fianco la nostra Azienda, che ti supporterà a 360° dall’inzio del progetto fino alla formazione post vendita.
Iscriviti al corso gratuito, è un occasione da non perdere.
PRESSE IMPASTATRICI ESTRUSORI Macchine potenti, versatili, complete, affidabili, da inserire in linee automatiche per la produzione di diversi formati di pasta secca corta o lunga. Doppia vasca, alberi d’impasto estraibili, regolazione velocità coclea con inverter, gruppo di taglio, raffreddamento testata. Produzioni da 60 a 300 kg/h.
Pastorizzatori per linee produzione pasta corta, lunga e ripiena, con sistema di riscaldamento a caldaia integrata nella macchina e scambiatore di calore immerso in acqua. Il sistema adottato elimina dispersioni di calore nell’ambiente e riduce al massimo i consumi permettendo rendimenti del 90/92%.
Caratteristiche tecniche:
– zone produzione vapore e copertura realizzata con pannelli in acciaio inox coibentati per il massimo isolamento termico;
– nastro in rete di acciaio inox trainato da catene laterali scorrevoli su guide in acciaio inox;
– velocità del nastro regolabile per tempi di permanenza nella camera di vapore da 0,5 a 3,5 min;
– cappe di estrazione dell’umidità a serrande regolabili;
– sistema di recupero condensa per eliminare fastidiose perdite di acqua a terra;
– zona di asciugatura a caldo con ventilatori centrifughi ad alta portata dotati di filtro;
– temperatura camera pastorizzazione 100°C regolabile;
– temperatura al cuore del prodotto 70-90°C regolabile (in base al prodotto).
Il pre-essiccatoio viene utilizzato prevalentemente per ridurre l’umidità del prodotto. La macchina e composta da una struttura in acciaio inox divisa in più zone. Nella parte superiore sono posti i ventilatori e gli scambiatori di calore o le resistenze elettriche, mentre in quella inferiore sono sistemati i nastri di trasporto prodotto. Il tutto è chiuso da pannelli coibentati in acciaio inox apribili.
Il raffreddatore è stato progettata e costruito per abbassare la temperatura di pasta ripiena o sfoglia. Costruita interamente in acciaio inox e rivestita di pannelli coibentati, viene prodotta in differenti lunghezze e altezze a seconda delle esigenze di produzione del pastificio. Possono essere previsti più nastri di trasporto del prodotto in base alla quantità e al tempo di trattamento termico. Nei raffreddatori che prevedono una temperatura di uscita del prodotto sotto i 4 °C, le batterie sono dotate di un sistema di sbrinamento automatico.
Le potenze di riscaldamento e di raffreddamento verranno calcolate in base al peso del prodotto ed al tipo di trattamento termico che si andrà a eseguire.
Il n. dei nastri è variabile in base agli spazi a disposizione e al tipo di trattamento da eseguire.
Le velocità dei nastri sono variabili per consentire la variazione del tempo di asciugatura e di raffreddamento.
Sia il pre-esiccatoio che il raffreddatore, verranno realizzati rispettando quelle che sono le esigenze del cliente, formato e massa del prodotto, spazi a disposizione, finalità del ciclo produttivo (confezionamento, surgelazione, ecc).
CONFEZIONATRICI VERTICALI completamente automatiche, progettate e costruite con i più moderni criteri tecnologici. Dedicate per il confezionamento di alimenti, quali legumi, pasta secca corta, pasta ripiena, dispongono di tramoggia di carico, nastro elevatore e unità di pesatura.
La loro verstilità si adatta a qualsiasi esigenza di confezionamento in linea, sia per quantità di produzione che di prodotto.
Iscriviti al corso gratuito, è un occasione da non perdere.
Una giornata interamente dedicata all’essiccazione della pasta: il Corso pasta secca. Nella programmazione dei corsi per chi vuole aprire un Pastificio, abbiamo introdotto una giornata illustrativa e formativa, per illustrare e spiegare il processo produttivo di produzione di pasta secca artigianale.
Andremo ad analizzare, con contenuti pratici, le varie fasi che compongono la produzione di pasta secca:
Al termine della giornata, avrete modo di interagirer con i tecnini commerciali, che vi daranno supporto nello sviluppo pratico sulla vostra idea.
Il business della pasta fresca negli ultimi anni è in continua crescita, ciò è dovuto soprattutto alla maggiore attenzione verso un’alimentazione sana e alla ricerca di piatti tradizionali e caserecci. Per questo motivo abbiamo introdotto nella nostra Azienda i Corsi GRATUITI per aprire ed avviare un Laboratorio Artigianale per la produzione di pasta fresca e Gastronomia.
Parleremo di: impasti, ripieni e utilizzo di tutte le Macchine, cottura a Convenzione Vapore per Gastronomie, Ristoranti e Pastifici, l’Abbattitore di Temperatura ed i suoi vantaggi, la Pastorizzazione e l’Essiccazione, il Confezionamento Sottovuoto in Atmosfera Modificata (ATM) degli alimenti.