Logo Pama

Pama Parsi Macchine s.r.l.

home > Linee Pasta >

Pre-essiccatoi e Raffreddatori a nastri per pasta fresca e ripiena

home > Linee Pasta >

Pre-essiccatoi e Raffreddatori a nastri per pasta fresca e ripiena

Pre-essiccatoi e Raffreddatori a nastri per pasta fresca e ripiena

Adatto alla pre-essiccazione ed alla riduzione dell’umidità nelle paste fresche e ripiene. Il pre-essiccatoio viene utilizzato prevalentemente per ridurre l’umidità del prodotto. La macchina e composta da una struttura in acciaio inox divisa in più zone. Nella parte superiore sono posti i ventilatori e gli scambiatori di calore o le resistenze elettriche, mentre in quella inferiore sono sistemati i nastri di trasporto prodotto. Il tutto è chiuso da pannelli coibentati in acciaio inox apribili.
Il tempo di permanenza della pasta fresca o ripiena e la temperatura di trattamento sono regolabili in base alla percentuale di umidità che si vuole far perdere al prodotto.

Caratteristiche costruttive principali:

  • struttura in tubolare pesante di acciaio inox AISI 304;
  • n. ___ nastri di trasporto in rete di poliestere alimentare FDA per alte temperature;
  • pannelli isolanti di rivestimento in poliuretano schiumato incluso e sigillato tra due lamiere in acciaio inox AISI 304.
  • Spessore pannello: 60 mm.
  • Spessore lamiera: 8/10 mm.
  • guarnizioni pannelli di tenuta in gomma siliconica;
  • pannelli laterali apribili per le operazioni di santificazione, pulizia e manutenzione;
  • motoriduttori comandati da inverter per per il movimento dei nastri;
  • batteria di riscaldamento in acciaio inox con alette in rame o con resistenze elettriche;
  • ventilazione con ventilatori coassiali e pale in acciaio inox;
  • aspirazione umidità con ventilatore centrifugo comandato da sonda e quadro;
  • impianto elettrico a bordo macchina secondo le norme vigenti.

Pastificio ideale

corso-aprire-un-pastificio

Vuoi aprire un Pastificio

Iscriviti al corso gratuito, è un occasione da non perdere.

RAFFREDDATORE a nastri

Adatto alla pre-essiccazione ed alla riduzione dell’umidità nelle paste fresche e ripiene. Il pre-essiccatoio viene utilizzato prevalentemente per ridurre l’umidità del prodotto. La macchina e composta da una struttura in acciaio inox divisa in più zone. Nella parte superiore sono posti i ventilatori e gli scambiatori di calore o le resistenze elettriche, mentre in quella inferiore sono sistemati i nastri di trasporto prodotto. Il tutto è chiuso da pannelli coibentati in acciaio inox apribili.
Il tempo di permanenza della pasta fresca o ripiena e la temperatura di trattamento sono regolabili in base alla percentuale di umidità che si vuole far perdere al prodotto.

Caratteristiche costruttive principali:

  • base di sostegno della macchina in acciaio inox AISI 304, con piedi regolabili in altezza;
  • struttura modulare componibile interna in acciaio inox AISI 304;
  • n. ___ nastri di trasporto in rete di poliestere alimentare FDA per alte temperature    
  • pannelli isolanti di rivestimento in poliuretano schiumato incluso e sigillato tra due lamiere in acciaio inox AISI 304.  
  • Spessore pannello: 60 mm.
  • Spessore lamiera: 8/10 mm.
  • I pannelli sono provvisti di guarnizioni di tenuta in gomma siliconica.
  • movimentazione nastri tramite motoriduttori completi di comando dal quadro per la variazione della velocità;
  • batteria di raffreddamento con tubi in rame ed alette in rame stagnato, funzionante con gas FREON 404A.
  • vasca inferiore di raccolta condensa, realizzata in acciaio inox AISI 304 e dotata di scarico al di fuori del raffreddatore;
  • sistema di ventilazione con ventilatori assiali a portata regolabile, completi di motore elettrico;
  • sonda per il controllo della temperatura all’interno del raffreddatore;
  • impianto elettrico a bordo macchina secondo le norme vigenti.

PRE-ESSICCATOIO – RAFFREDDATORE SOVRAPPOSTI

La necessità di produrre nei Pastifici in piccoli spazi, è diventata negli anni una necessità.

Ecco perchè abbiamo progettato e costruito, la versione soprapposta, che risolve la zona di trattamento termico, pre-essiccazione e raffreddamento in poco spazio.

In poche parole si tratta di una soluzione predisposta nella parte superiore per la pre-essiccazione dei vari tipi di formati di pasta fresca e ripiena, e nella parte inferiore al raffreddamento e alla stabilizzazione della pasta.

Una volta assemblate, le due parti formeranno una sola macchina.
Le due zone di trattamento sono completamente indipendenti e termicamente separate con gestione di temperature, umidità e tempi di trattamento.

Caratteristiche generali per PRE-ESSICCATOIO e RAFFREDDATORE

  • Le potenze di riscaldamento e di raffreddamento verranno calcolate in base al peso del prodotto ed al tipo di trattamento termico che si andrà a eseguire.
  • Il n. dei nastri è variabile in base agli spazi a disposizione e al tipo di trattamento da eseguire.
  • Le velocità dei nastri sono variabili per consentire la variazione del tempo di asciugatura e di raffreddamento.
  • Sia il pre-esiccatoio che il raffreddatore, verranno realizzati rispettando quelle che sono le esigenze del cliente, formato e massa del prodotto, spazi a disposizione, finalità del ciclo produttivo (confezionamento, surgelazione, ecc).
   

Produzione pasta secca dalla molitura al confezionamento

Una giornata interamente dedicata all’essiccazione della pasta: il Corso pasta secca. Nella programmazione dei corsi per chi vuole aprire un Pastificio, abbiamo introdotto una giornata illustrativa e formativa, per illustrare e spiegare il processo produttivo di produzione di pasta secca artigianale.

Andremo ad analizzare, con contenuti pratici, le varie fasi che compongono la produzione di pasta secca:

Al termine della giornata, avrete modo di interagirer con i tecnini commerciali, che vi daranno supporto nello sviluppo pratico sulla vostra idea.

Sala demo corsi per aprire un pastificio

Come aprire un laboratorio di Pasta e Gastronomia

Il business della pasta fresca negli ultimi anni è in continua crescita, ciò è dovuto soprattutto alla maggiore attenzione verso un’alimentazione sana e alla ricerca di piatti tradizionali e caserecci. Per questo motivo abbiamo introdotto nella nostra Azienda i Corsi GRATUITI per aprire ed avviare un Laboratorio Artigianale per la produzione di pasta fresca e Gastronomia.

Parleremo di: impasti, ripieni e utilizzo di tutte le Macchine, cottura a Convenzione Vapore per Gastronomie, Ristoranti e Pastifici, l’Abbattitore di Temperatura ed i suoi vantaggi, la Pastorizzazione e l’Essiccazione, il Confezionamento Sottovuoto in Atmosfera Modificata (ATM) degli alimenti.