Logo Pama

Pama Parsi Macchine s.r.l.

home > Corsi >

Tipi di pasta

Tipi di pasta fresca lunga

I tipi di pasta o pastasciutta fa parte di svariati primi piatti della dieta mediterranea, dieta per eccellenza riconosciuta dall’ Unesco, ed è ottenuta mediante la trafilatura di impasti preparati con semola o semolato di grano duro e acqua e poi il tutto viene fatto essiccare, ecco perché il nome “pasta asciutta”.

Tipi di pasta possono essere di svariati tipi:

– pasta di semola di grano duro
– pasta all’uovo
– pasta di riso
– pasta di grano saraceno
– pasta integrale
– pasta di mais
– pasta senza glutine (dedicate ai celiaci)
– pasta speciale arricchita con verdure, cerali o legumi

I tipi di pasta più consumati in tutto il mondo

I tipi di pasta più consumati in tutto il mondo.
La pasta di semola di grano duro è certamente la regina della pasta, oltre ad essere la più comune, e viene classificata in base al formato in pasta lunga, pasta corta, lasagne o pasta per minestre.
Con il passare degli anni sono nate anche delle paste speciali preparate con l’aggiunta ad esempio di verdure, cereali o ripieni, basti pensare alla pasta verde fatta con gli spinaci nell’impasto, oppure con il pomodoro, con il farro, le lenticchie etc. oppure le più golose ripiene di funghi o formaggi o altro ancora.

La pasta all’uovo invece è preparata con almeno il 20% di uova, la presenza di quest’ultime regalano un naturale colore giallo intenso alla pasta che si preparerà, oltre a far diventare l’impasto anche più elastico e dare una nota di sapore ulteriore.
La pasta di riso, come suggerisce il nome, è una pasta preparata con farina di riso ed ha un aspetto bianco e leggermente trasparente, nata per soddisfare le esigenze di chi è intollerante o allergico alla farina di grano.

Tra le cosiddette paste dietetiche, come la pasta di riso, troviamo anche la pasta senza glutine, la pasta di mais etc. che sono preparate con altri prodotti alimentari oppure arricchite con vitamine e sali minerali, con ridotto contenuto di glucidico, proteico, di sodio oppure calorico per quelle persone che possono riscontrare patologie come il diabete, l’intolleranza al glutine o i malati di cuore.
Piccola parentesi sulla pasta di mais: è una pasta senza glutine, pertanto ottima per i celiaci, ricca di folato, fibre, proteine, carboidrati e vitamine. Inoltre è un tipo di pasta alleata di chi ha problemi digestivi, difatti le fibre in essa contenute contribuiscono a tenere bassi i livelli glicemici sanguigni ed aiutano a rallentare l’assorbimento degli zuccheri.

Ecco perchè dal 2015 abbiamo ideato la soluzione per il Take Away. PrenotateVi gratuitamente senza impegno alla partecipazione del Corso Seminario per Take Away che si svolgerà presso il nostro Stabilimento di San Cesareo (RM).

dieta mediterranea

I vantaggi di mangiare vari tipi di pasta sono svariati soprattutto se pensiamo a quella integrale ricchissima di fibre, vitamine e sali minerali, utile per fornire una barriere naturale contro l’arteriosclerosi, il diabete di tipo 2. Inoltre grazie alla presenza di amidacei e proteine contenute nella pasta viene incentivata la produzione della ferotonina (chiamata anche “ormone del buon umore”). L’importante è non esagerare nella quantità e nel condimento, ma la pasta è decisamente e meritatamente la regina della dieta mediterranea.
E tu di che pasta sei? Scegli dal nostro catalogo prodotti la macchina per pasta professionale adatta al tuo stile di cucina.

Pastificio ideale

corso-aprire-un-pastificio

Vuoi aprire un Pastificio

Iscriviti al corso gratuito, è un occasione da non perdere.

   

Produzione pasta secca dalla molitura al confezionamento

Una giornata interamente dedicata all’essiccazione della pasta: il Corso pasta secca. Nella programmazione dei corsi per chi vuole aprire un Pastificio, abbiamo introdotto una giornata illustrativa e formativa, per illustrare e spiegare il processo produttivo di produzione di pasta secca artigianale.

Andremo ad analizzare, con contenuti pratici, le varie fasi che compongono la produzione di pasta secca:

Al termine della giornata, avrete modo di interagirer con i tecnini commerciali, che vi daranno supporto nello sviluppo pratico sulla vostra idea.

Sala demo corsi per aprire un pastificio

Come aprire un laboratorio di Pasta e Gastronomia

Il business della pasta fresca negli ultimi anni è in continua crescita, ciò è dovuto soprattutto alla maggiore attenzione verso un’alimentazione sana e alla ricerca di piatti tradizionali e caserecci. Per questo motivo abbiamo introdotto nella nostra Azienda i Corsi GRATUITI per aprire ed avviare un Laboratorio Artigianale per la produzione di pasta fresca e Gastronomia.

Parleremo di: impasti, ripieni e utilizzo di tutte le Macchine, cottura a Convenzione Vapore per Gastronomie, Ristoranti e Pastifici, l’Abbattitore di Temperatura ed i suoi vantaggi, la Pastorizzazione e l’Essiccazione, il Confezionamento Sottovuoto in Atmosfera Modificata (ATM) degli alimenti.