Logo Pama

Pama Parsi Macchine s.r.l.

home > Macchine >

Macchina per Orecchiette e formati regionali: da 35 a 200 kg/h

Macchina per Orecchiette e formati regionali: da 35 a 200 kg/h

Macchina per Orecchiette e formati regionali: Capunti, Trofie, Cavatelli, Strascinati, Strozzapreti, Maccheroncini, Fusillo, Calabrese, Fogliette d'Ulivo.

Macchina automatica “BREVETTATA” per la produzione di Orecchiette, Cavatelli, Fusilli, Capunti, Trofie e molti altri formati di pasta tipiche regionali.

E’ adatta a piccoli, medi negozi di pasta fresca e laboratori di pasta secca. Mentre la macchina più grande modello OR/16 con la produzione di 200 kg/h si pone al vertice della sua categoria, nei grandi pastifici, dove la produzione e la continuità sono i fattori fondamentali per la produzione in continuo H24-7/7.

Dotata di speciale alimentazione, riesce ad ottenere una orecchietta simile a quella fatta a mano. Tutti i formati sono ottenibili semplicemente e nella dimensione desiderata grazie ad un inverter regolabile. Macchina brevettata interamente costruita in acciaio inox, con:

  • nuovo gruppo cestello formazione BREVETTATO
  • incavatura orecchiette + profonda
  • formati uguali a quelle fatti a mano
  • produzione da 30 a 180 kg/ora
  • alimentazione costante e continua per una plasticità e colore dell’impasto perfetti
  • estremamente silenziosa
  • nuovo gruppo taglio
  • potenziamento nastro formazione formati pasta pugliese
  • completamente in acciaio inossidabile
  • conforme alle normatice CE
  • mod. OR produce orecchiette e tutti i formati di pasta pugliese
  • mod. CV produce tutti i formati di pasta pugliese, tranne le orecchiette

Macchina per Cavatelli e formati di pasta tipici regionali mod. CV/4-N

Produzione oraria: 35 kg/h

Dati tecnici

Dimensioni bxpxh 800x1500x1950 mm
Peso 215 kg
Produzione 35 kg/h

Potenza assorbita 1,2 kW
Tensione 3F 230-400V 50/60HZ

Pastificio ideale

corso-aprire-un-pastificio

Vuoi aprire un Pastificio

Iscriviti al corso gratuito, è un occasione da non perdere.

Macchina per Cavatelli e formati di pasta tipici regionali mod. CV/16-N

Produzione oraria: 180 kg/h

Dati tecnici

Dimensioni bxpxh 1500x1850x2350 mm
Peso 400 kg
Produzione 180 kg/h

Potenza assorbita 7,2 kW
Tensione 3F 230-400V 50/60HZ

Macchina per Orecchiette e formati tipici regionali Pugliesi mod. OR/4-N

Produzione oraria: 80 kg/h

Dati tecnici

Dimensioni bxpxh 880x1670x1910 mm
Peso 312 kg
Produzione 40 kg/h

Potenza assorbita 1,9 kW
Tensione 3F 230-400V 50/60HZ

Macchina per Orecchiette e formati tipici regionali Pugliesi mod. OR/8-N

Produzione oraria: 80 kg/h

Dati tecnici

Dimensioni bxpxh 910x1710x2000 mm
Peso 320 kg
Produzione 80 kg/h

Potenza assorbita 3,4 kW
Tensione 3F 230-400V 50/60HZ

Macchina per Orecchiette e formati tipici regionali Pugliesi mod. OR/16-N

Produzione oraria: 180-200 kg/h

Dati tecnici

Dimensioni bxpxh 1450x1300x2350 mm
Peso 940 kg
Produzione 180-220 kg/h

Potenza assorbita 8,9 kW
Tensione 3F 230-400V 50/60HZ

Tabella riepilogativa

Dati tecnici
CV/4-N
CV/16-N
OR/4-N
OR/8-N
OR/16-N
largh. mm
800
1500
880
910
1450
prof. mm
1500
1850
1670
1710
1300
alt. mm
1950
2350
1910
2000
2350
potenza kW
1,3
7,2
1,9
3,4
8,9
produzione kg/h
35
180
40
80
180/200
peso kg
215
400
312
320
940
tensione
3F 230-400V 50/60HZ
3F 230-400V 50/60HZ
3F 230-400V 50/60HZ
3F 230-400V 50/60HZ
3F 230-400V 50/60HZ
formati
tipici regionali
tipici regionali
orecchiette e tipici regionali
orecchiette e tipici regionali
orecchiette e tipici regionali
   

Produzione pasta secca dalla molitura al confezionamento

Una giornata interamente dedicata all’essiccazione della pasta: il Corso pasta secca. Nella programmazione dei corsi per chi vuole aprire un Pastificio, abbiamo introdotto una giornata illustrativa e formativa, per illustrare e spiegare il processo produttivo di produzione di pasta secca artigianale.

Andremo ad analizzare, con contenuti pratici, le varie fasi che compongono la produzione di pasta secca:

Al termine della giornata, avrete modo di interagirer con i tecnini commerciali, che vi daranno supporto nello sviluppo pratico sulla vostra idea.

Sala demo corsi per aprire un pastificio

Come aprire un laboratorio di Pasta e Gastronomia

Il business della pasta fresca negli ultimi anni è in continua crescita, ciò è dovuto soprattutto alla maggiore attenzione verso un’alimentazione sana e alla ricerca di piatti tradizionali e caserecci. Per questo motivo abbiamo introdotto nella nostra Azienda i Corsi GRATUITI per aprire ed avviare un Laboratorio Artigianale per la produzione di pasta fresca e Gastronomia.

Parleremo di: impasti, ripieni e utilizzo di tutte le Macchine, cottura a Convenzione Vapore per Gastronomie, Ristoranti e Pastifici, l’Abbattitore di Temperatura ed i suoi vantaggi, la Pastorizzazione e l’Essiccazione, il Confezionamento Sottovuoto in Atmosfera Modificata (ATM) degli alimenti.