Pastificio ideale

Vuoi aprire un Pastificio
Iscriviti al corso gratuito, è un occasione da non perdere.
La produzione delle TAGLIATELLE A NIDO avviene tramite laminazione o trafilazione sfoglia da 540 mm, taglio, formatura e automaticamente adagiate sui telai da 120×60 cm. Gli stessi telai verranno successivamente impilati e inseriti negli essiccatoi statici, per il processo di essiccazione.
Con la particolarità di avere gli stampi intercambiabili, la NIDITRICE NI/540 è adatta alla produzione di spaghetti alla chitarra, fettuccine, tagliatelle, pappardelle, tagliolini, o formati speciali a scelta.
Avendo la velocità della coltella variabile, abbiamo la possibilità di avere la lunghezza del taglio della pasta a scelta per determinare il peso del nido.
Iscriviti al corso gratuito, è un occasione da non perdere.
Capacità produttiva secondo il formato
Diametro esterno nido di pasta
Battute a telaio x 7 nidi
Nidi per telaio
Consumo aria compressa
Pressione aria
Dimensioni
Peso
Voltaggio
Potenza elettrica installata
Aprire un pastificio o potenziarlo con una linea per la produzione di taglietelle a nido, può essere oggi una valida soluzione per diversificare la propria produzione e aggredire un nuovo mercato.
Richiedi quì maggiori informazioni, grazie
PAMA PARSI MACCHINE srl, con sede legale in Via Maremmana III, 55 – 00030 San Cesareo (RM), CF e P.IVA 03979131004 (in seguito, “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, La informa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (in seguito, “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati saranno trattati con le seguenti modalità, che potra trovare a questa pagina, grazie
Iscriviti al corso gratuito, è un occasione da non perdere.
Una giornata interamente dedicata all’essiccazione della pasta: il Corso pasta secca. Nella programmazione dei corsi per chi vuole aprire un Pastificio, abbiamo introdotto una giornata illustrativa e formativa, per illustrare e spiegare il processo produttivo di produzione di pasta secca artigianale.
Andremo ad analizzare, con contenuti pratici, le varie fasi che compongono la produzione di pasta secca:
Al termine della giornata, avrete modo di interagirer con i tecnini commerciali, che vi daranno supporto nello sviluppo pratico sulla vostra idea.
Il business della pasta fresca negli ultimi anni è in continua crescita, ciò è dovuto soprattutto alla maggiore attenzione verso un’alimentazione sana e alla ricerca di piatti tradizionali e caserecci. Per questo motivo abbiamo introdotto nella nostra Azienda i Corsi GRATUITI per aprire ed avviare un Laboratorio Artigianale per la produzione di pasta fresca e Gastronomia.
Parleremo di: impasti, ripieni e utilizzo di tutte le Macchine, cottura a Convenzione Vapore per Gastronomie, Ristoranti e Pastifici, l’Abbattitore di Temperatura ed i suoi vantaggi, la Pastorizzazione e l’Essiccazione, il Confezionamento Sottovuoto in Atmosfera Modificata (ATM) degli alimenti.