Pastificio ideale

Vuoi aprire un Pastificio
Iscriviti al corso gratuito, è un occasione da non perdere.
Pastorizzatori per pasta fresca lunga corta e ripiena da ml 1,5 particolarmente adatto per quei laboratori che non hanno moltospazio, ma vogliono conservare il prodotto per la vendita a ristoranti o confezionarlo per la vendita a supermercati. Infatti con soli 150 centimetri sarà possibile allungare la vita del prodotto fresco (ripieno e non), pianifi cando la produzione in modo settimanale (tortellini e ravioli potranno essere prodotti anche una volta a settimana) ed evitando qualsiasi spreco.
Questo Pastorizzatori per pasta fresca lunga corta e ripiena con alimentazione bruciatore a gas (metano o GPL) oppure con resistenze elettriche, è di semplice uso e con tempi di pastorizzazione regolabili dai 30 secondi a 3 minuti. Prod/h kg 35 c., costruito in acciaio inox, macchina conforme alle normative CE.
Dim. bxpxh
Peso
Produzione oraria
Potenza termica
Potenza elettrica
Tensione
1500 x 800 x h1570 mm
170 kg
35 kg
15 kW a gas
3,3 kW
230/400V3F+N
Dim. bxpxh
Peso
Produzione oraria
Potenza termica
Potenza elettrica
Tensione
1500 x 800 x h1570 mm
170 kg
35 kg
15 kW a gas
3,3 kW
230/400V3F+N
Iscriviti al corso gratuito, è un occasione da non perdere.
Pastorizzatori per pasta fresca lunga corta e ripiena, costruito completamente in ACCIAIO INOX, per il TRATTAMENTO TERMICO della pasta fresca e pasta ripiena (Pastorizzazione) con sistema di riscaldamento con caldaia integrata nella macchina e scambiatore di calore immerso in acqua. Il sistema adottato elimina dispersioni di calore nell’ambiente e riduce al massimo i consumi permettendo rendimenti del 90/92%. La copertura della zona di pastorizzazione facilmente asportabile permette la totale (lavaggio) della vasca di produzione vapore e del nastro. Alimentazione: GPL – METANO – VAPORE
Le soluzioni per il Pastorizzatore per pasta fresca lunga corta e ripiena adottate copriranno fabbisogni personalizzati per: quantità di produzione, lunghezza camera di vapore e larghezza nastro.
Dati tecnici | PS/270-G(E) | PS/400-G | PS/600-G | PS/700-G |
---|---|---|---|---|
Dimensioni bxpxh | 2700x1400x1200 mm | 4000x1400x1600 mm | 6000x1600x1600 mm | 7200x1600x1600 mm |
Peso | 420 kg | 630 kg | 900 kg | 1100 kg |
Produzione | 40/70 Kg/h | 60/120 Kg/h | 140/200 Kg/h | 180/260 Kg/h |
Potenza termica | 30 kW | 34 kW | 50 kW | 100 kW |
Potenza | 3,2 (26) kW | 2,4 kW | 7,2 kW | 7,2 kW |
Larghezza nastro | 600 mm | 600 mm | 800 mm | 800 mm |
Lunghezza cam. vapore | 1300 mm | 2000 mm | 3000 mm | 4000 mm |
Alimentazione | GPL-METANO | GPL-METANO | GPL-METANO | GPL-METANO |
Tensione | 3F 230-400V 50/60HZ | 3F 230-400V 50/60HZ | 3F 230-400V 50/60HZ | 3F 230-400V 50/60HZ |
Per chi vuole aprire pastificio, offrendo alla propria cliente un prodotto pastorizzato con shel-life di 30 giorni, queste sono le macchine adatte per una pasta di qualità
Iscriviti al corso gratuito, è un occasione da non perdere.
Una giornata interamente dedicata all’essiccazione della pasta: il Corso pasta secca. Nella programmazione dei corsi per chi vuole aprire un Pastificio, abbiamo introdotto una giornata illustrativa e formativa, per illustrare e spiegare il processo produttivo di produzione di pasta secca artigianale.
Andremo ad analizzare, con contenuti pratici, le varie fasi che compongono la produzione di pasta secca:
Al termine della giornata, avrete modo di interagirer con i tecnini commerciali, che vi daranno supporto nello sviluppo pratico sulla vostra idea.
Il business della pasta fresca negli ultimi anni è in continua crescita, ciò è dovuto soprattutto alla maggiore attenzione verso un’alimentazione sana e alla ricerca di piatti tradizionali e caserecci. Per questo motivo abbiamo introdotto nella nostra Azienda i Corsi GRATUITI per aprire ed avviare un Laboratorio Artigianale per la produzione di pasta fresca e Gastronomia.
Parleremo di: impasti, ripieni e utilizzo di tutte le Macchine, cottura a Convenzione Vapore per Gastronomie, Ristoranti e Pastifici, l’Abbattitore di Temperatura ed i suoi vantaggi, la Pastorizzazione e l’Essiccazione, il Confezionamento Sottovuoto in Atmosfera Modificata (ATM) degli alimenti.