Pastificio ideale

Vuoi aprire un Pastificio
Iscriviti al corso gratuito, è un occasione da non perdere.
Macchine per pastifici professionali dai 10 ai 300 kg/h. Dalle più piccole macchine per Ristorazione come la P/10 o la RN/80 che producono rispettivamente 10 kg/h di sfoglia e 25 kg/h di Ravioli, alle sorelle maggiori che arrivano sino a 300 kg/h in continuo con tutti gli accessori per automatizzare il processo produttivo. Il nuovo Catalogo 2020 comprende macchinari per pastifici professionali come: Gnoccatrici automatiche da 75 a 150 kg/h, Taglierine da banco e automatiche fino a 250 kg/h di tagliatelle.
La produzione di macchine per pastifici professionali continua con pastorizzatori a gas e a vapore fino a 6 metri con rendimenti dichiarati del 92%, laminatoi automatoci a doppia vasca fino a 600 mm di larghezza sfoglia, macchine formatrici per Cappelletti e Agnolotti fino a 120 kg/h.
Le novità Brevettate come la macchina per lasagna e cannelloni precotti, macchine per Orecchiette e prodotti tipici pugliesi regionali fino a 200 kg/h.
Completiamo la sezione macchine per pastifici professionali con il trattamento termico: Pastorizzatori a gas, elettrici e a vapore dai 30 ai 150 kg/h, Essiccatoi statici fino a 4 carrelli per 100 telai, Sterilizzatori e Raffreddatori a nastro per una migliore conservazione della pasta fresca confezionata in A.T.M.
Nella sezione attrezzature completiamo l’offerta con Termosigillatrici e Confezionatrici in ATM, forni a convenzione vapore, frigoriferi, abbattitori di temperatura, banchi di esposizione, cucine a gas e tutta l’attrezzatura che un laboratorio artigianale o un pastificio industriale necessità.
Cosa occorre per aprire un Pastifcio Artigianale? Per aprire ed avviare un pastificio artigianale non sono necessari investimenti particolarmente elevati, né conoscenze tecniche sofisticate. Basta infatti frequentare il corso che gratuitamente mettiamo a disposizione dei nostri clienti per apprendere i trucchi del mestiere.
Insomma, ci sono ottimi motivi per ritenere che avviare un negozio di pasta fresca, oggi, possa ancora essere una buona idea per diventare imprenditori.
Oggi una delle molteplici possibilità per aprire un Pastificio, è quella di affidarsi ad un Consulente per lo sviluppo di un Business Plan per L’italia oppure un Business Plan per il Lazio. Tutto questo per accedere a contributi, finanziamenti e agevolazioni.
Per aprire un Pastificio si può cominciare in piccolo con un locale di soli 50 m². Tale laboratorio dovrà essere munito di tutto il necessario per una preparazione agevole della pasta fresca e per la vendita del prodotto finito.
Per il laboratorio occorre: un tavolo da lavoro, una pressa impastatrice, un laminatoio-taglierina, una raviolatrice automatica, una gnoccatrice, una formatrice per cappelletti ed agnolotti, un gruppo di taglio da abbinare alla pressa per la pasta corta, un preincartatore a 4 telai, un frigorifero, un tritacarne con grattugia combinato, un lavello e una cucina con 4 fuochi completa di cappa di aspirazione.
Per la vendita: un banco refrigerato, una bilancia elettronica e un registratore di cassa.
In totale si stima un investimento necessario dai 40.000 fino ai 70.000 €uro, considerando anche la disponibilità di alcune MACCHINE USATE, REVISIONATE E GARANTITE COME LE NUOVE.
Con le macchine per laboratori di pasta professionali artigianali e industriali possiamo aprire un attività di produzione di pasta fresca, anche con l’aiuto di contributi e finanziamenti regionali, statali ed Europei. Basta consultare i portali specializzati a questa pagina, e chiedere al vostro Commercialista di fiducia, che saprà consigliarVi su quale strategia dottare.
Completiamo la nostra offerta con i Corsi di Formazione per aprire un Pastificio post- vendita, tassello fondamentale per la buona riuscita del vostro business.
Avere sin da subito un professioniatsra al vostro fianco, che vi trasmetta e condivida con voi i segreti per una buona produzione di pasta fresca è il segreto del nostro e vostro successo.
Iscriviti al corso gratuito, è un occasione da non perdere.
Iscriviti al corso gratuito, è un occasione da non perdere.
Una giornata interamente dedicata all’essiccazione della pasta: il Corso pasta secca. Nella programmazione dei corsi per chi vuole aprire un Pastificio, abbiamo introdotto una giornata illustrativa e formativa, per illustrare e spiegare il processo produttivo di produzione di pasta secca artigianale.
Andremo ad analizzare, con contenuti pratici, le varie fasi che compongono la produzione di pasta secca:
Al termine della giornata, avrete modo di interagirer con i tecnini commerciali, che vi daranno supporto nello sviluppo pratico sulla vostra idea.
Il business della pasta fresca negli ultimi anni è in continua crescita, ciò è dovuto soprattutto alla maggiore attenzione verso un’alimentazione sana e alla ricerca di piatti tradizionali e caserecci. Per questo motivo abbiamo introdotto nella nostra Azienda i Corsi GRATUITI per aprire ed avviare un Laboratorio Artigianale per la produzione di pasta fresca e Gastronomia.
Parleremo di: impasti, ripieni e utilizzo di tutte le Macchine, cottura a Convenzione Vapore per Gastronomie, Ristoranti e Pastifici, l’Abbattitore di Temperatura ed i suoi vantaggi, la Pastorizzazione e l’Essiccazione, il Confezionamento Sottovuoto in Atmosfera Modificata (ATM) degli alimenti.