Logo Pama

Pama Parsi Macchine s.r.l.

home > News >

Produrre pasta secca con Essiccatoi statici

Produrre pasta secca con Essiccatoi statici

essiccazione-pamaProdurre pasta secca con Essiccatoi statici di qualità dipende soprattutto dalla qualità della materia prima, che deve essere delle migliori. Tanti i progressi fatti negli IMG_8331ultimi decenni che hanno influenzato la qualità del processo e del prodotto finale. Le innovazioni più significative sono state fatte in particolare durante l’essiccamento, dove la tecnologia ha dato modo di ottimizzare il processo produttivo nelle varie fasi del ciclo di essiccazione.

L’eliminazione del liquido, in questo caso l’acqua, è un processo delicato che non deve sconvolgere e traumatizzare il prodotto. Abbassare il contenuto dell’umidità dal 31% al 12,5%, in modo che il prodotto finito abbia la consistenza tale da mantenere la sua forma e di essere conservato senza che si deteriori con il tempo, richiede soprattutto tempo e piena conoscenza della fase di essiccazione. I nostri essiccatoi dotati di PLC, danno la possibilità di personalizzare la ricetta di essiccazione in base al prodotto, in tutte le sue fasi ed in modo automatico.

IMG_8307La prima fase del processo per produrre pasta secca con Essiccatoi statici, chiamata pre-essiccazione, l’umidità del prodotto scende dal 30-32% al 18-17%, fase in cui l’estrazione dell’acqua dal prodotto viene estratta ad elevata velocità.

La seconda fase del processo di essiccazione della pasta prevede fasi alterne di evaporazione dell’acqua dalla superficie e di ridistribuzione di questa all’interno della matrice. In questo momento, la temperatura e l’umidità dell’ambiente normalmente vengono diminuite, chiaramente rispetto alla temperatura e all’umidità del prodotto.

La terza fase, quella di stabilizzazione deve  mantenere inalterata l’umidità finale del prodotto, anche se una leggera diminuzione di umidità è praticamente inevitabile.

Possiamo garantire a tutti i nostri futuri clienti, assistenza e formazione post vendita da parte di ns. tecnici specializzati, che nel vostro Pastificio metteranno a punto le ricette necessarie affinché il vostro formato di pasta secca rispetti gli standard qualitativi e organolettici del mercato.

Caratteristiche tecniche dimensionali dei nostri essiccatoi statici

Pastificio ideale

corso-aprire-un-pastificio

Vuoi aprire un Pastificio

Iscriviti al corso gratuito, è un occasione da non perdere.

   

Produzione pasta secca dalla molitura al confezionamento

Una giornata interamente dedicata all’essiccazione della pasta: il Corso pasta secca. Nella programmazione dei corsi per chi vuole aprire un Pastificio, abbiamo introdotto una giornata illustrativa e formativa, per illustrare e spiegare il processo produttivo di produzione di pasta secca artigianale.

Andremo ad analizzare, con contenuti pratici, le varie fasi che compongono la produzione di pasta secca:

Al termine della giornata, avrete modo di interagirer con i tecnini commerciali, che vi daranno supporto nello sviluppo pratico sulla vostra idea.

Sala demo corsi per aprire un pastificio

Come aprire un laboratorio di Pasta e Gastronomia

Il business della pasta fresca negli ultimi anni è in continua crescita, ciò è dovuto soprattutto alla maggiore attenzione verso un’alimentazione sana e alla ricerca di piatti tradizionali e caserecci. Per questo motivo abbiamo introdotto nella nostra Azienda i Corsi GRATUITI per aprire ed avviare un Laboratorio Artigianale per la produzione di pasta fresca e Gastronomia.

Parleremo di: impasti, ripieni e utilizzo di tutte le Macchine, cottura a Convenzione Vapore per Gastronomie, Ristoranti e Pastifici, l’Abbattitore di Temperatura ed i suoi vantaggi, la Pastorizzazione e l’Essiccazione, il Confezionamento Sottovuoto in Atmosfera Modificata (ATM) degli alimenti.